Benvenuti in Ticino, Svizzera

Siamo orgogliosi di avere la nostra sede in Ticino, una regione meravigliosa nella parte meridionale della Svizzera.
Trovate qui alcune delle destinazioni che non potete farvi sfuggire durante la vostra visita.

Siamo un’orgogliosa azienda con sede in Svizzera, e vorremmo farvi scoprire il nostro grande territorio, soprattutto nella parte meridionale della Svizzera, chiamata Ticino.

Il Ticino è stato chiamato dagli svizzero tedeschi e dai tedeschi “die Sonne Stube”, il salotto soleggiato del paese.

Circondato da laghi mozzafiato, colline lussureggianti e montagne sontuose, il Ticino è una delle migliori destinazioni turistiche del paese.

La nostra sede è a Croglio, un piccolo paese del Malcantone, e da qui si possono visitare e scoprire tanti bei posti in un contesto naturale unico. Situata tra il lago Maggiore e il lago Ceresio, vale la pena visitare la nostra azienda per godere del clima mite e soleggiato e visitare molti punti di riferimento naturali e culturali.

Qui trovate una selezione di 12 destinazioni da non perdere:

LAC

LAC Lugano Arte e Cultura è il nuovo centro culturale dedicato alle arti visive e alle arti sceniche, che si candida a diventare uno dei più importanti poli culturali della Svizzera, con l’intento di valorizzare l’ampia offerta artistica della città ed esprimere l’identità di Lugano quale crocevia fra nord e sud Europa.

Nato come luogo di condivisione e contaminazione fra diverse discipline artistiche, LAC Lugano Arte e Cultura testimonia sin dalla sua configurazione architettonica la propria vocazione di realtà aperta, di incontro fra le arti, gli artisti e la collettività.

Museo del Cioccolato Alprose

Un museo (rinnovato nel 2018) che ricostruisce la storia del cioccolato e descrive le fasi principali della sua fabbricazione, dalla produzione alla spedizione alle fabbriche.
Vi sono inoltre argenteria, porcellane, manifesti, antiche forme e figurine della produzione del cioccolato, antichi distributori.
Oltre al museo è possibile durante i giorni feriali visitare anche la fabbrica di cioccolato: scoprite come questa deliziosa pietanza viene prodotta in Ticino.

Museo della Miniera d’Oro

Il Museo della Miniera costituisce un “Unicum” per il Ticino, un’autentica rarità da non perdere.
Ospita l’archivio “Beppe Zanetti” con sala lettura per la consultazione di libri e documenti, accesso a Internet gratuito, oggetti, reperti minerari e la ricostruzione di una galleria.

Rievocazione medievale

Il Medioevo rivive al Castello di Montebello, che durante tre giornate riconquista con un balzo nel tempo i fasti dell’era medievale.
Una festa in costume con allestimenti e artisti in abiti d’epoca, artigiani al lavoro, concerti sotto le stelle, giochi, rappresentazioni storiche, armigeri e sbandieratori. Clangore di spade, scintillio di scudi ed elmi, costumi colorati e bandiere che garriscono al vento. La “Spada nella Rocca” è tutto questo e molto di più.

Una passeggiata sul lago a Ponte Tresa

Ponte Tresa é un piccolo paese sul lago Ceresio diviso tra la Svizzera e l’Italia. Potete godervi il massimo relax con una camminata sul lago.

Escursioni sul Monte Lema

Collocato tra il lago di Lugano, il lago Maggiore e le valli del luganese, il Monte Lema si trova tra il confine svizzero ed italiano con una vetta a 1624 metri. Il monte domina un panorama suggestivo che abbraccia le valli del Ticino.

Aria di città a Lugano

Lugano è la città principale della nostra regione e una delle destinazioni turistiche più popolari della Svizzera. La città fa da cornice a diversi edifici storici e musei, mentre l’area circostante alla città offre diversi panorami naturalistici.

Un tuffo rinfrescante nella Magliasina

Non perdete l’occasione di fare due passi al Sentiero delle Meraviglie. Si trova nel borgo di Novaggio, ed é un sentiero circolare adatto anche a principianti di 7km. Ovviamente non potete perdere l’occasione per fare un tuffo nelle acque fresche della Magliasina.

Il più bel borgo del Ticino: Morcote

Morcote non é lontano dalla nostra sede centrale. Il borgo é stato nominato il più bel borgo della Svizzera nel 2016. Si tratta di uno dei posti più romantici ed affascinanti da scoprire nella nostra regione.

Architettura e divertimento sul Monte Tamaro

Il Monte Tamaro separa geograficamente il sopraceneri ed il sottoceneri. Sulla cima della montagna si trova una chiesa costruita dall’architetto di fama internazionale Mario Botta. Potete anche vivere tante esperienze avventurose come le escursioni, la mountain bike, il coaster bob, la zip line ed un parco avventura.

Avventura nelle grotte all’Orrido di Cunardo

Avete coraggio? Questo é il posto che fa per voi. Le grotte dell’Orrido di Cunardo si trovano a circa 10km dalla nostra sede. Consiste in una grotta con due percorsi sotterranei da 180 e 120 metri di lunghezza con un’unica entrata orizzontale a spaccatura larga una ventina di metri.

Monte San Giorgio: UNESCO e dinosauri

Immergiti nell’incredibile emozione di un mondo perduto, risalente a più di 200 milioni di anni fa. Poi esplorate il percorso geo-paleontologico al Monte San Giorgio, patrimonio mondiale dell’UNESCO, viaggiando indietro nel tempo grazie a uno dei più importanti depositi di fossili al mondo.

SwissMiniatur: La Svizzera in miniatura. Per grandi emozioni.

Metodi tradizionali e processi innovativi si fondono per creare dei veri capolavori in miniatura nella rara scala 1:25. Ammira modellini di treni, funicolari, battelli e funivie in un contesto naturale e armonioso. Apprezza un lavoro manuale di precisione, fedele all’originale e svolto con grande passione.

Siamo qui

Zona Artigianale 9

6995 Madonna del Piano

Svizzera

Contattaci

+41 91 608 29 01

Orari

L-V: 8.00 - 18.00

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni